Abbandona i luoghi comuni e dimagrisci con il grasso (bruno)
Allenamento Sequenziale

Abbandona i luoghi comuni e dimagrisci con il grasso (bruno)

Nel nostro corpo sono presenti due forme di grasso: BIANCO e BRUNO.E’ arrivato il momento: abbandona i luoghi comuni e dimagrisci con il grasso (bruno).Il grasso bruno è un tipo di tessuto adiposo specializzato che ha la capacità di bruciare calorie per produrre calore, in un processo noto come term

La sedentarietà, la sindrome e il dimagrimento
Dott. Igor Bonazzi

La sedentarietà, la sindrome e il dimagrimento

Le condizioni sono cambiate.E continuano a cambiare alla velocità della luce. Questo significa che le stesse cose che funzionavano 20 anni fa, oggi non funzionano più (o almeno non per tutti e non allo stesso modo).Sono più di 20 anni che mi occupo di indagare e studiare lo stile di vita delle perso

Flessibilità e stretching: cosa, quando, come e perché!
Dott. Filippo M. Donati

Flessibilità e stretching: cosa, quando, come e perché!

? Tempo di lettura 5’30”Flessibilità, forza, resistenza e velocità.Delle 4 capacità fisiche di base dell’uomo, lo stretching è strettamente connessa con la prima, la flessibilità.Nella mia esperienza professionale e da sportivo ho imparato rapidamente come la mancanza di flessibilità ci possa

I risultati non durano nel tempo? Ecco le 3 cause principali
Dott. Igor Bonazzi

I risultati non durano nel tempo? Ecco le 3 cause principali

? Tempo di lettura 5’00”Uno dei problemi e delle difficoltà più comuni che le persone riscontrano quando approcciano all’esercizio fisico è quello di rendersi conto che i risultati non durano nel tempo. I propri sforzi non sono ripagati da risultati soddisfacenti e, inoltre, non durano nel tempo

La vera forma di assistenza nell’allenamento
Dott. Igor Bonazzi

La vera forma di assistenza nell’allenamento

? Tempo di lettura 4’50”Ci sono alcune cose che fanno la differenza nel rendere un prodotto o un servizio di massima qualità e quindi efficacia per chi ne fruisce.Tra queste cose, una delle più importanti è sicuramente quella di ricevere assistenza (ne i modi e nei tempi giusti). Ancora di più quand

I fantasmi dell’allenamento: chi chiamerai? 2ª parte
Dott. Igor Bonazzi

I fantasmi dell’allenamento: chi chiamerai? 2ª parte

? Tempo di lettura 5’45”Proseguiamo con la seconda parte della raccolta dei consigli (sbagliati) che molto probabilmente ti sarà capitato di ricevere almeno una volta nella vita da parte di famigliari, amici o colleghi con l’obiettivo di:aiutarti nello svolgimento della tua routine di allenamentoaiu

I fantasmi dell’allenamento: chi chiamerai? 1ª parte
Dott. Igor Bonazzi

I fantasmi dell’allenamento: chi chiamerai? 1ª parte

? Tempo di lettura 6’05”Ti sarà capitato di ricevere consigli da parte di famigliari, amici o colleghi su come svolgere la tua routine di allenamento. O forse ti sarà capitato di ricevere anche solo qualche dritta sull’esercizio fisico come se fosse un segreto di stato in grado di trasformarti in un

Come accendere l’interruttore del metabolismo
Dott. Igor Bonazzi

Come accendere l’interruttore del metabolismo

? Tempo di lettura 6’45”Se l’interruttore della luce è su ON si sta consumando energia, se invece è su OFF non si sta consumando energia.Semplice, no?Se anche il nostro corpo funzionasse in questo modo sarebbe tutto davvero semplice. Anche le soluzioni per accendere il metabolismo sarebbero piuttost

La didattica: l’arma segreta per un allenamento efficace
Dott. Igor Bonazzi

La didattica: l’arma segreta per un allenamento efficace

? Tempo di lettura 5’35”Esiste una quantità pressoché infinita di metodi di allenamento. In linea teorica, ognuno di questi metodi è “corretto”, nel senso che serve per raggiungere uno specifico risultato. Eppure, molto spesso, si prova uno o più di questi metodi e molto presto ci si accorge che non

Se il tuo allenamento fosse un abito su misura? I 10 perché… che devi sapere!
Dott. Igor Bonazzi

Se il tuo allenamento fosse un abito su misura? I 10 perché… che devi sapere!

? Tempo di lettura 6’20”Hai mai indossato un abito su misura? Quella bellissima sensazione di sentirsi perfetti. Quella sensazione di sicurezza che ti trasmette un abito in grado di valorizzare i tuoi punti forti (e magari di nascondere i tuoi punti deboli). Insomma un abito esclusivo fatto apposta

Quanti allenamenti a settimana è meglio fare?
Dott. Igor Bonazzi

Quanti allenamenti a settimana è meglio fare?

? Tempo di lettura 4’55”Ci sono tante variabili che si devono gestire per fare in modo che un programma di allenamento sia davvero efficace. Tra questi, uno dei più importanti è la frequenza: cioè il numero di allenamenti che si svolgono nell’unità di tempo (ad esempio in una settimana).Qual è la ri

Ecco cosa succede al tuo corpo nei primi 6 mesi di Allenamento (Sequenziale)
Dott. Igor Bonazzi

Ecco cosa succede al tuo corpo nei primi 6 mesi di Allenamento (Sequenziale)

? Tempo di lettura 4’35”Di seguito puoi trovare una breve guida che riassume gli adattamenti psico-fisici a cui va incontro il tuo corpo dopo un periodo di 6 mesi di Allenamento Sequenziale. Centinaia di persone hanno già seguito questo percorso per rimettersi in forma e per raggiungere i propri obi

Il vantaggio sleale dell’esercizio muscolare rispetto a quello aerobico
Dott. Igor Bonazzi

Il vantaggio sleale dell’esercizio muscolare rispetto a quello aerobico

? Tempo di lettura 2’40”Quante volte hai sentito dire (e forse ti avranno pure consigliato personalmente) di seguire queste linee guida:diminuisci le calorie introdotte con l’alimentazionefai tanta attività aerobica (camminata, corsa, ecc…)E’ così, vero? Purtroppo queste linee guida sono diventate m

Non sei una macchina! Due fattori che rendono più efficace il tuo percorso
Dott. Igor Bonazzi

Non sei una macchina! Due fattori che rendono più efficace il tuo percorso

? Tempo di lettura 2’20”Uno dei principi fondamentali dell’allenamento è quello della “progressività del carico”. Ciò significa che il nostro corpo, non essendo una macchina, ha bisogno di un certo tempo di adattamento per ottenere gradualmente una certa forma e prestazione desiderata. Per fare ciò

Il riscaldamento muscolare e il leone
Dott. Igor Bonazzi

Il riscaldamento muscolare e il leone

? Tempo di lettura 4’30”Il riscaldamento… bla bla bla… è una parte fondamentale di ogni allenamento… bla, bla, bla. Avrai sentito infinite volte questa frase o qualcosa del genere.Allora io ti chiedo: se ti trovi di fronte un leone cosa fai? Gli chiedi di aspettare perché prima devi fare riscaldamen

Chi ben comincia… ok, ma da dove si inizia?
Dott. Igor Bonazzi

Chi ben comincia… ok, ma da dove si inizia?

? Tempo di lettura 2’30”“Chi ben comincia è a metà dell’opera”Sono certo che avrai sentito tante volte questo proverbio. Tutto vero, ma manca un pezzo:Da dove si inizia?Sarà il modo giusto per me?Queste sono le prime due domande che vengono alla mente. Questo antico proverbio porta l’attenzione su u

I 4 pilastri per un programma di allenamento di successo
Dott. Igor Bonazzi

I 4 pilastri per un programma di allenamento di successo

? Tempo di lettura 9’50”Se volessimo iper-semplificare il concetto, potremmo dire che ci sono solo 4 cose che fanno davvero la differenza tra il “successo” (ottenere grandi risultati) e la “sconfitta” (che spesso si traduce in tempo perso):AllenarsiMangiareRiposareDisciplinaDovrebbe essere scontato,

Il tempo di recupero è la variabile più importante
Dott. Igor Bonazzi

Il tempo di recupero è la variabile più importante

? Tempo di lettura 2’10”Il tempo di recupero può davvero fare la differenza tra un programma di allenamento efficace o fallimentare (tra un allenamento professionale e uno casuale). Ci sono tanti fattori tecnici che determinano l’efficacia di un programma di allenamento. Tra i principali possiamo fa

La differenza tra allenamento e movimento
Dott. Igor Bonazzi

La differenza tra allenamento e movimento

? Tempo di lettura 2’15”Sembra una riflessione sciocca. La sarebbe pure, se non fosse che tante persone, nella pratica, confondono le due cose e non hanno idea di quali siano le regole alla base di un allenamento che possa definirsi tale. In particolare la regola N°2 (vedi sotto) ti fa capire subito