Contare le calorie non è sufficiente per uno stile alimentare corretto


🧑🏻‍🍳 Alimentazione


Hai mai visto un essere vivente in natura nutrirsi contando le calorie? NON CREDO.

Senza entrare nelle specifiche personali, è comunque piuttosto intuitivo comprendere che il contare le calorie può sicuramente essere uno strumento di aiuto in un momento specifico della propria vita, ma non è di certo un modo naturale (e soprattutto non può essere una condizione sufficiente) di gestire il proprio stile alimentare. In tal senso è proprio vero che la natura insegna.

Asupporto di questa considerazione porto, comesempre, alcune evidenze scientifiche (che derivano dagli studi citati sotto):

“...si dovrebbe esaminare come cambia ilmetabolismoin risposta agli interventi invece di contare le calorie”

“...la probabilità di perdere peso è bassa e la probabilità di una perdita di peso sostenuta è persinoinferiore”

✔ Allenamenti intensi producono una riduzione di grasso sostanzialmente superiore rispetto a quelli a bassa intensità.

✔ I ricercatori hanno scoperto che l’esercizio ad alta intensità è in grado di supportare la funzione endoteliale (efficienza cardiovascolare), al contrario di un esercizio a bassa intensità.

Viricorda qualcosa per caso questo approccio?

Credo proprio di si.

Per approfondire clicca qui o su questo link per accedere a due articoli pubblicati su pubmed.

Allenamento Sequenziale sfrutta diverse metodologie diallenamento ad “alta intensità” (tra cui ad esempio la Spot Reduction) per intervenire sulla riduzione della massa grassa

 

Dr. Igor Bonazzi