Il tuo personal trainer รจ bravo? Scoprilo facilmente con questo metodo

Dott. Igor Bonazzi

? Tempo di lettura 4โ€™35โ€

In che mani sei? Nel mondo dellโ€™allenamento ci sono tanti personaggi che, a vario titolo, si spacciano per esperti. Tu sei nelle mani di un professionista o di un dilettante? O di nessuno? Ora ti dico come puoi capire facilmente se hai a che fare con un dilettante o un professionista dellโ€™allenamento, scavando un poco in profonditร  riguardo a ciรฒ che lo guida nella scelta dellโ€™esercizio fisico a cui ti sottopone. Ti consiglio di farlo perchรฉ รจ semplice da scoprire e ti permette di:

  • evitare di perdere tempo
  • evitare di sprecare denaro
  • evitare di sperare in risultati che non arriveranno mai
  • limitare il rischio di infortuni

Per capire con chi hai a che fare rispondi a queste domande:

  • chi ti segue si interessa, conosce e adegua il tuo allenamento al tuo stile di vita?
  • chi ti segue valuta in qualche modo i risultati ottenuti (o non ottenuti)?
  • chi ti segue monitora e tiene traccia in qualche modo dei dati dei tuoi allenamenti?
  • chi ti segue ti assiste a livello didattico per correggere errori di movimento?
  • chi ti segue pianifica con precisione le tappe del tuo percorso di allenamento?
  • potrei andare avanti per oreโ€ฆ

Cosa piรน importante, chi ti segue ti aiuta nellโ€™aumentare, giorno dopo giorno, le tue conoscenze per aumentare la tua capacitร  ed efficacia nellโ€™allenamento? In molti casi non รจ cosรฌ e spesso ci si trova nelle mani di persone la cui โ€œscienzaโ€ piรน grande che sta dietro ad una proposta di allenamento รจ il tipo di musica che devono farti ascoltare per rendere piรน piacevole lโ€™allenamento stesso. Una tristezza senza fine.

Ora dimmi se ti trovi in una di queste situazioni:

  1. Faccio un corso in palestra In questo caso stiamo parlando di attivitร  di gruppo e quindi per definizione non esiste programmazione, non esiste personalizzazione, non esiste valutazione, non esiste nulla. Lโ€™insegnante si sveglia alla mattina, sceglie quale musica abbinare alla sequenza di esercizi e via. Quello che viene viene. Non importa chi sei, qual รจ il tuo obiettivo, quanti anni hai, che livello di allenamento hai, quali problematiche hai o hai avuto in passatoโ€ฆ niente. Tu devi solo eseguire, per come riesci, quello che ti viene proposto. Quanti allenamenti fai a settimana? Quelli che riesci. Quale obiettivo ha lโ€™allenamento? Non esistono distinzioni tra gli allenamenti. Se il tuo unico scopo รจ passare qualche ora in compagnia e fare due chiacchiere sei nel posto giusto.
  2. Faccio la scheda del mio amico (o quella che ho scaricato da internet) Che ogni persona abbia delle caratteristiche proprie credo sia noto a tutti ormai. Che ci possano essere diverse esigenze personali riguardo a problematiche fisiche passate o presenti anche. Manca completamente una qualsiasi forma di programmazione (quanti allenamenti devi fare, quali % del carico devi usare, quali pause di recupero devi usare). E ancora, chi ti corregge gli esercizi? Chi registra i dati dei tuoi allenamenti? Chi valuta i tuoi risultati? Vabbรจ ci siamo capiti dai.
  3. Mi hanno fatto la scheda in palestra Qui entriamo nel mondo ignoto delle famose โ€œschedeโ€. Prima di tutto un concetto deve essere chiaro: una scheda NON รจ e non sarร  mai un programma di allenamento. Una scheda รจ un elenco di esercizi: stop. Nientโ€™altro. Spesso sono pure fatte male, mancano di una indicazione esatta dei tempi di recupero, mancano di una logica metabolica, mancano di una durata e di una programmazione precisa nel tempo. I piรน attenti, si fa per dire, si ricordano di cambiartela ogni 1-2 mesi: settimana piรน o settimana menoโ€ฆ come se fosse la stessa cosa. Imbarazzante!
  4. Ho un personal trainer che mi segue Concettualmente iniziamo ad andare nella direzione giusta. Ma come fare per capire se sei nelle mani di un professionista o di un dilettante? Tutto sommato non รจ cosรฌ difficile e ora ti spiego il perchรฉ. Non devi fare altro che rispondere alle domande esposte allโ€™inizio di questo articolo (sono le 5 domande che iniziano con: โ€œ- chi ti segueโ€ฆโ€). Fatto? Se non hai risposto SI a tutte queste domande allora puoi iniziare ad avere qualche dubbio. Queste sono solo le prime 5 domandeโ€ฆ ma per iniziare possono bastare.

Ora ti descrivo brevemente cosa puรฒ fare per te Allenamento Sequenziale e perchรฉ รจ stato seguito ad oggi da centinaia di persone:

1. Start Training
Si inizia con un Lifestyle Assessment e valutazioni fisiche e metaboliche per iniziare a conoscerti e capire le tue esigenze, il tuo punto di partenza, le tue problematiche e i tuoi obiettivi

2. Programmazione allenamento
No, non ha nulla a che vedere con la โ€œschedaโ€ della palestra. Si tratta di un vero e proprio programma con i dettagli del tuo stile di allenamento, obiettivi periodici, didattica di allenamento e per i piรน esigenti anche lezioni con analisi video dei movimenti

3. Monitoraggio allenamento
Sistema di monitoraggio dei dati di allenamento e non soloโ€ฆ anche del sonno, alimentazione e stile di vita in generale

4. Valutazione risultati
Valutazioni fisiche e metaboliche strumentali al termine di ogni fase di allenamento

5. Didattica e formazione
Accesso alla piattaforma online (con area personale) dove รจ possibile consultare ovunque i propri allenamenti e ripassare la teoria e la pratica dei vari esercizi attraverso schede descrittive e video dimostrativi. Aggiornamenti costanti con articoli scientifici e casi studio che saranno pubblicati sul magazine โ€œLa Gazzetta dellโ€™Allenamentoโ€

6. Assistenza 7 giorni su 7 garantita
Garantita significa che se non viene fornita nei tempi stabiliti si ottiene un rimborso totale.

รˆ abbastanza chiaro cosรฌ?
Non รจ abbastanza? Puoi usufruire dello studio di Scienza dellโ€™Allenamento รˆlite Training (strada Eja, 120 โ€“ Parma), dove si possono svolgere lezioni private di personal training con analisi video dei movimenti. Tutto il centro sarร  riservato per te per tutta la durata della tua lezione.

Non ti fidi di quello che ti scrivo? Di seguito puoi trovare le testimonianze di decine di persone che hanno giร  iniziato il loro percorso di Allenamento Sequenziale: TESTIMONIANZE
Vuoi farmi una domanda? Puoi scrivermi direttamente alla mail assistenza@allenamentosequenziale.com
Vuoi iniziare il tuo percorso? Clicca sul seguente link e segui quanto descritto sul sito TRAINING CHECK UP

Buon allenamento!